Per quanto colorati possano sembrare i vapes usa e getta, le loro conseguenze per l'ambiente sono disastrose. Una soluzione per l'industria è ora quella di garantire che vengano riciclati.
Negli ultimi anni, la vendita di sigarette elettroniche (vape) in Svizzera è notevolmente aumentata. Nel 2022 sono state importate in Svizzera oltre dieci milioni di vape, di cui la maggior parte finisce tra i rifiuti senza essere riciclata. Questo avviene nonostante le sigarette elettroniche, in quanto apparecchi elettrici, debbano essere smaltite secondo regole precise. Le sigarette elettroniche contengono infatti molti materiali riutilizzabili che vanno reintrodotti nel ciclo del riciclaggio. Nello stesso tempo sono però anche facilmente infiammabili e contengono metalli pesanti dannosi per l’ambiente.
Data la presenza di una batteria e di una resistenza (coil) che si riscalda elettricamente, le sigarette elettroniche sono considerate dispositivi elettrici e sono soggette all’Ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE). Di conseguenza, i produttori, gli importatori e i rivenditori in Svizzera hanno l’obbligo giuridico di ritirare tutti i tipi di sigarette elettroniche usate.
Grazie alla nuova soluzione settoriale per le sigarette elettroniche in vigore dal 1° luglio 2023, ora SENS eRecycling è in grado di offrire ai produttori e agli importatori una procedura standardizzata per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento rispettoso dell’ambiente delle sigarette elettroniche.
Su richiesta, SENS eRecycling fornisce a tutti i punti vendita di sigarette elettroniche le cosiddette Vape Recycling Bag. I gestori dei punti vendita possono usarle per raccogliere le sigarette elettroniche restituite e inviarle per posta a SENS eRecycling.
In alternativa, i punti vendita, ma anche i consumatori stessi, possono consegnare gratuitamente le sigarette elettroniche usate presso un centro di raccolta SENS in tutta la Svizzera.
In Svizzera le sigarette elettroniche si possono restituire gratuitamente in ogni punto vendita che ha le sigarette elettroniche nel suo assortimento. In alternativa possono essere smaltite anche presso il più vicino centro di raccolta SENS.
Così comodo
Le sigarette elettroniche vengono ritirate ovunque si possono acquistare e vengono immesse nel ciclo di riciclaggio con la Vape Recycling Bag.
Così efficiente
Nel 2022 in Svizzera sono state importate dieci milioni di sigarette elettroniche – di cui vogliamo reintrodurre nel riciclaggio almeno il 50 %.
Così importante
Ogni sigaretta elettronica contiene litio, nichel, alluminio o rame. Questi materiali riutilizzabili sono preziosi e vanno reintrodotti nel ciclo del riciclaggio.
Analogamente ad altri dispositivi elettrici ed elettronici usati, presso i partner della soluzione settoriale i consumatori in Svizzera pagano un contributo per il successivo riciclaggio già al momento dell’acquisto delle sigarette elettroniche. Questo contributo di riciclaggio anticipato (CRA) ammonta a 15 centesimi per le sigarette elettroniche monouso e riutilizzabili nonché per i porta accumulatore con accumulatore, e a dieci centesimi per i porta accumulatore senza accumulatore.